rinascitabasketrimini it alla-scoperta-dei-tigers-cesena-n3458 001

Alla scoperta dei Tigers Cesena!

29/04/2022
rinascitabasketrimini it alla-scoperta-dei-tigers-cesena-n3458 002
Derby in arrivo per RivieraBanca Basket Rimini che dopo l'amara trasferta di Ancona è pronta a dare battaglia domenica 1 maggio alle ore 18 contro i Tigers Cesena, attualmente dodicesimi in classifica con 22 punti (record: 11-17), presso il Carisport nella quattordicesima e penultima giornata del campionato. All'andata i biancorossi s'imposero per 88-76 al PalaFlaminio.

I bianconeri hanno da pochissimi giorni effettuato un cambio in panchina: al posto del romagnolo Davide Tassinari è arrivato il campano Coach Vincenzo Patrizio, artefice della scalata di Sant'Antimo in serie B. L'obiettivo della dirigenza cesenate è invertire il trend negativo che ha portato i Tigers a lottare per evitare i playout, tutti elementi questi che rendono il derby di domenica ancora più difficile.

Rispetto all'andata, dove Cesena dovette rinunciare ad alcuni elementi importanti del suo roster causa positività al Covid, non ci sarà l'ala classe 1987 Salvatore Genovese, attualmente in forze a Crema nel girone B.

In cabina di regia la palla è affidata al playmaker classe 2000 Ezio Gallizzi, uno degli under più interessanti di tutto il campionato: sin qui stagione da 8.1 punti e 2.4 assist di media a partita. Al suo fianco agisce il play/guardia romagnolo classe 1996 Antonio Brighi, figlio d'arte assente all'andata, che può rendersi estremamente pericoloso dal perimetro.

Il faro dei Tigers è il play/guardia classe 1992 Giulio Mascherpa, diventato il giocatore con più responsabilità e minutaggio (33.6' a partita) in questo finale di stagione: per lui 11.3 punti, 5.2 rimbalzi e 4.4 assist di media. Completa il reparto esterni un altro assente dell'andata, ovvero la guardia/ala classe 1993 Gioele Moretti, che ha vestito la casacca di Santarcangelo in tenera età, giocatore capace di punire dall'arco quando chiamato in causa.

Spostandoci vicino canestro, troviamo due esterni adattati a mezzi lunghi come la guardia/ala classe 1996 Simon Anumba, giocatore fisicamente devastante che arpiona quasi 7 rimbalzi a partita e va a segno per 11.4 punti, ed il miglior marcatore di Cesena, ovvero l'ala classe 1998 Fabio Bugatti: cecchino da 11.8 punti di media a partita che può occupare diverse posizioni sul parquet.

Sotto le plance un altro assente della sfida dell'andata, l'ala/centro classe 1995 Nwokoye Obinna: un lungo dinamico, pericoloso sia fronte che spalle canestro oltre che ottimo difensore, contribuisce alla causa con 8.4 punti e 6 rimbalzi. Completano il reparto lunghi i giovani Renè Maurice Ndour, centro classe 2000 assente al Flaminio, e Vladan Arnault, guardia/ala bosniaca classe 2001, entrambi buoni prospetti.

Forza Rimini!!!

#playlikeahero
#hoguardatodentrounemozione
CLASSIFICA
TEAM
Pt
Apu Old Wild West Udine
58
RivieraBanca Basket Rimini
52
Acqua S.Bernardo Cantù
48
Unieuro Forlì
46
UEB Gesteco Cividale
44
Real Sebastiani Rieti
44
Tezenis Verona
42
Urania Milano
40
Flats Service Fortitudo Bologna
40
Reale Mutua Torino
40
Carpegna Prosciutto Pesaro
38
Valtur Brindisi
38
Avellino Basket
38
Gruppo Mascio Orzinuovi
34
Sella Cento
28
Ferraroni Juvi Cremona
24
Elachem Vigevano
24
Libertas Livorno
24
HDL Nardò
22
Assigeco Piacenza
14

NEWSLETTER

MAIN SPONSOR

Powered by
rinascitabasketrimini it alla-scoperta-dei-tigers-cesena-n3458 122
rinascitabasketrimini it alla-scoperta-dei-tigers-cesena-n3458 123
Credits TITANKA! Spa