rinascitabasketrimini it rbr-e-cia-conad-presentano-in-comune-il-progetto-play-ethical-n4276 001

Rbr e CIA Conad presentano in Comune il progetto Play Ethical

11/04/2025
rinascitabasketrimini it rbr-e-cia-conad-presentano-in-comune-il-progetto-play-ethical-n4276 002

Promuovere una cultura sportiva sana, capace di lasciare un segno nella crescita dei giovani e nel tessuto sociale cittadino: è questo l’obiettivo di Play Ethical, il nuovo progetto lanciato da Rinascita Basket Rimini con il sostegno di CIA Conad, pensato per coinvolgere l’intero territorio riminese. A fare da palcoscenico alla sua presentazione, una cornice prestigiosa e istituzionale come la Sala Giunta del Comune di Rimini, dove si è tenuta questa mattina (venerdì) la conferenza stampa.

Alla presenza del Sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, e dei rappresentanti della stampa, il Dott. Luca Panzavolta (Amministratore Delegato di CIA Conad) e Moreno Maresi (Vicepresidente Vicario di RBR) hanno illustrato nel dettaglio l’articolazione del progetto.
Play Ethical mira a diffondere i valori fondanti dello sport sulla base di alcune parole chiave che, singolarmente, saranno protagoniste di un percorso di sensibilizzazione che coinvolgerà tanto i ragazzi del territorio e le loro famiglie quanto le ventidue società sportive affiliate a Rinascita Basket Rimini, sviluppato attraverso i canali social della società biancorossa ma anche grazie ad iniziative messe in atto al Flaminio durante le partite della Rivierabanca, con l’intento di costruire un vero e proprio codice etico condiviso.

Di Moreno Maresi i saluti ed i ringraziamenti al Sindaco e a tutta l’Amministrazione comunale. “Questo progetto - spiega - è indirizzato ai giovani cittadini. L’amministrazione comunale è fortemente impegnata nella promozione di tutte le attività sportive sul territorio, compresa Rinascita Basket Rimini, e vogliamo ringraziare anche CIA Conad per aver scelto di sposare questo progetto, il che dimostra un’attenzione al tessuto sociale che non è da tutti”.

"Per noi di CIA Conad, da sempre, sostenere lo sport significa ispirare e unire le persone, soprattutto i più giovani”, conferma Luca Panzavolta. “Con questo progetto vogliamo costruire insieme un patto che si fonda sui valori, partendo da tre parole chiave: rispetto, speranza e inclusione. Insieme, lavoreremo alla creazione di un codice etico condiviso, una bussola per guidare comportamenti positivi dentro e fuori dal campo. Rimini lo merita e noi siamo orgogliosi di essere parte di questa iniziativa”.

Jamil Sadegholvaad spiega la visione dell’Amministrazione: “i cambiamenti che abbiamo apportato alla città nascono dalla volontà di pensare al benessere e alla salute della comunità. Ne è un esempio perfetto il bellissimo campo da basket di Piazzale Kennedy: vedere i ragazzi che giocavano anche la sera è stato bellissimo. In un'epoca dominata da violenza e bullismo, vogliamo diffondere valori positivi”.

A Simone Campanati, Responsabile comunicazione e marketing di Rbr, la responsabilità di illustrare nel dettaglio il progetto: “vogliamo diffondere cultura ed etica dello sport sia attraverso il Flaminio che tramite le nostre società giovanili. Ogni due mesi ci concentreremo su una parola chiave, ed il concetto scelto verrà diffuso e raccontato sui nostri canali social ed al palazzetto. La nostra intenzione è quella di veicolare i temi con tutti gli strumenti a disposizione, in primis attraverso i nostri istruttori ma anche promuovendo un incontro aperto a tutti dove parlare di etica sportiva e lavorando nelle scuole su questi concetti; alla fine della stagione, poi, vogliamo creare un codice etico”.

Ospite d’onore, a rappresentare la prima squadra biancorossa, Pierpaolo Marini: “la cosa più importante per un ragazzo è divertirsi, non solo nell’attività sportiva ma anche nella vita, e lo sport aiuta a socializzare e a stare insieme agli altri. Essere un idolo per i ragazzi mi fa sentire la persona più felice del mondo, ho già vinto. I sacrifici, nella vita, sono fondamentali, e nella mia carriera mi sono serviti per diventare quello che sono oggi".

Forza Rimini!

#seriea2oldwildwest
#effettoflaminio
#playlikeahero
#lanostrapassione

CLASSIFICA
TEAM
Pt
Apu Old Wild West Udine
58
RivieraBanca Basket Rimini
52
Acqua S.Bernardo Cantù
48
Unieuro Forlì
46
UEB Gesteco Cividale
44
Real Sebastiani Rieti
44
Tezenis Verona
42
Urania Milano
40
Flats Service Fortitudo Bologna
40
Reale Mutua Torino
40
Carpegna Prosciutto Pesaro
38
Valtur Brindisi
38
Avellino Basket
38
Gruppo Mascio Orzinuovi
34
Sella Cento
28
Ferraroni Juvi Cremona
24
Elachem Vigevano
24
Libertas Livorno
24
HDL Nardò
22
Assigeco Piacenza
14

NEWSLETTER

MAIN SPONSOR

Powered by
rinascitabasketrimini it rbr-e-cia-conad-presentano-in-comune-il-progetto-play-ethical-n4276 125
rinascitabasketrimini it rbr-e-cia-conad-presentano-in-comune-il-progetto-play-ethical-n4276 126
Credits TITANKA! Spa