rinascitabasketrimini it una-classifica-che-inganna-attenzione-alladriatica-press-teramo-n2993 001

Una classifica che inganna: attenzione all'Adriatica Press Teramo

18/01/2020
rinascitabasketrimini it una-classifica-che-inganna-attenzione-alladriatica-press-teramo-n2993 002
Una sfida che ai più superficiali potrebbe apparire, sulla carta, pendente dalla parte di Albergatore Pro RBR, ma questo campionato ci ha insegnato che tutte le partite sono in bilico dal primo all'ultimo minuto: è bene allora non farsi ingannare dal bottino raccolto fin qui dall'Adriatic Press Teramo Basket 1960 (4W-8L per 8 punti che valgono la penultima posizione a 4 punti di distanza sia dall'ultimo posto, che significa retrocessione diretta, e la salvezza automatica senza passare dai playout) che domenica 19 gennaio sarà ospite dei biancorossi al Flaminio.

Gli abruzzesi fin qui hanno colto la vittoria più importante due giornate orsono ai danni della Rekico Faenza. I ragazzi di Coach Manuel Cilio, però, sono andati vicini al colpaccio quando sono usciti sconfitti di sole due lunghezze (contro Jesi alla prima di ritorno e Piacenza alla seconda di andata).

Rimini dovrà cercare di contenere le principali bocche di fuoco degli ospiti: il capitano Giorgio Di Bonaventura (guardia/ala classe 1997) primeggia nelle statistiche con ben 16.4 punti a partita, conditi da 6.5 rimbalzi, mentre l'esperto Federico Lestini (ala di 203 cm) ne imbuca 13.8 con una forte propensione al tiro. La novità, però, si chiama Lorenzo Bruno: centro che in carriera può vantare una buona militanza in Serie B con Fabriano nella stagione 2017/2018 (11.8 punti e 5.8 rimbalzi di media). Bruno si è messo subito in luce nella sua prima partita disputata con la nuova maglia, con una doppia doppia da 15 punti e 10 rimbalzi contro Jesi.

Occhi puntati anche sul 22enne play/guardia Marco Montanari che produce 8.9 punti e 3.5 assist a partita, mentre il pari ruolo Mattia Melchiorri contribuisce con 6.6 punti in 22' di gioco. Completano il reparto piccoli Valerio Cucchiaro che spara un ottimo 47% da tre punti punti e Lorenzo Nolli, guardia impiegata per 12' a partita.

Esterni molto fisici per Teramo: i giovani Robert Banach, Salvatore Forte e Bojan Matic sfruttano un altezza pari o poco sotto i 2 metri e sono tra i maggiori rimbalzisti della squadra.

Completano il roster Davide Di Eusanio, Leonardo Del Sole, Nazzareno Massotti e Gabriele Rossi.

Ci sarà come sempre da lottare, ma i nostri "Heroes" saranno pronti a far saltare il pubblico del Flaminio... Forza Rimini!!!

#playlikeahero
#SerieBOldWildWest
#LNP
#LaNostraPassione
CLASSIFICA
TEAM
Pt
Apu Old Wild West Udine
56
RivieraBanca Basket Rimini
50
Acqua S.Bernardo Cantù
46
Unieuro Forlì
44
Tezenis Verona
42
UEB Gesteco Cividale
42
Real Sebastiani Rieti
42
Urania Milano
40
Flats Service Fortitudo Bologna
40
Carpegna Prosciutto Pesaro
38
Valtur Brindisi
38
Reale Mutua Torino
38
Avellino Basket
38
Gruppo Mascio Orzinuovi
34
Sella Cento
28
Ferraroni Juvi Cremona
24
Elachem Vigevano
22
Libertas Livorno
22
HDL Nardò
20
Assigeco Piacenza
14

NEWSLETTER

MAIN SPONSOR

Powered by
rinascitabasketrimini it una-classifica-che-inganna-attenzione-alladriatica-press-teramo-n2993 122
rinascitabasketrimini it una-classifica-che-inganna-attenzione-alladriatica-press-teramo-n2993 123
Credits TITANKA! Spa